2Privare le Luganighe Ticinesi del budello e sbriciolarla con le mani.
3Scaldare il brodo.
4Tritare finemente gli aghi di un rametto di rosmarino e mescolarli con metà del Parmigiano Reggiano e le nocciole tritate grossolanamente.
5In una pentola dal fondo spesso scaldare 4 cucchiai di olio e far rosolare i pezzetti di luganiga per 3-4 minuti, finché risulterà ben dorata e croccante su tutti i lati.
6Prelevarli dalla pentola con un mestolo forato e tenerli da parte.
7Nella stessa pentola aggiungere i porri con un rametto di rosmarino e far stufare dolcemente per un paio di minuti.
8Unire il riso e far tostare; quando è molto caldo salatarlo, peparlo e sfumarlo col vino. Quando è evaporato, unire i pezzetti di luganiga.
9Bagnare con un mestolo di brodo.
10Proseguire la cottura per circa 15 minuti unendo poco brodo alla volta e mescolando spesso.
11Quando il riso è al dente unire un ultimo mestolino di brodo, mescolare, e togliere la pentola dal fuoco.
12Unire il burro e il Parmigiano rimasto e mantecare il risotto mescolando energicamente.
13Servire il risotto e spolverizzatelo col crumble di formaggio, nocciole e rosmarino.
Risotto con porri, Luganighe Ticinesi e crumble di rosmarino, nocciole e formaggio
1
Lavare il porro e affettarlo finemente.
2
Privare le Luganighe Ticinesi del budello e sbriciolarla con le mani.
3
Scaldare il brodo.
4
Tritare finemente gli aghi di un rametto di rosmarino e mescolarli con metà del Parmigiano Reggiano e le nocciole tritate grossolanamente.
5
In una pentola dal fondo spesso scaldare 4 cucchiai di olio e far rosolare i pezzetti di luganiga per 3-4 minuti, finché risulterà ben dorata e croccante su tutti i lati.
6
Prelevarli dalla pentola con un mestolo forato e tenerli da parte.
7
Nella stessa pentola aggiungere i porri con un rametto di rosmarino e far stufare dolcemente per un paio di minuti.
8
Unire il riso e far tostare; quando è molto caldo salatarlo, peparlo e sfumarlo col vino. Quando è evaporato, unire i pezzetti di luganiga.
9
Bagnare con un mestolo di brodo.
10
Proseguire la cottura per circa 15 minuti unendo poco brodo alla volta e mescolando spesso.
11
Quando il riso è al dente unire un ultimo mestolino di brodo, mescolare, e togliere la pentola dal fuoco.
12
Unire il burro e il Parmigiano rimasto e mantecare il risotto mescolando energicamente.
13
Servire il risotto e spolverizzatelo col crumble di formaggio, nocciole e rosmarino.
Condividi
Copia il link:
Il link è stato copiato negli appunti.
Ricette simili
Risotto al Merlot con sbriciolata di Luganighe Ticinesi
Portata principale
Pappardelle con sugo di polpette di Salsiccia al Peperoncino Ticinese
Portata principale
Gemelli integrali con cipolla, salvia e Salsiccia alle Erbe Ticinesi alla birra